Toussaint
Saint (2000) è un artista, pittore, caricaturista e produttore originario della Repubblica Democratica del Congo (RDC).
Ha iniziato a dedicarsi intensamente all’arte all’età di 12 anni, proseguendo poi gli studi presso una scuola di Belle Arti a Kinshasa. Dopo essersi trasferito a Cipro, il suo lavoro si è evoluto grazie a nuove ispirazioni.
L’arte di Saint, che spazia dal realismo all’astrazione e al surrealismo, affronta temi come l’uguaglianza, i diritti umani, la bellezza femminile e il riscaldamento globale.
A Cipro, nonostante le difficoltà legate alle differenze culturali, l’arte è stata per lui un mezzo fondamentale per esprimere la propria storia e connettersi con gli altri.
Influenzato dal conflitto continuo nella RDC e dalle esperienze vissute con i suoi amici, collabora a diversi progetti, tra cui dipinti e fumetti.
Attraverso la sua arte, mira a ispirare le persone a visualizzare e a esprimere i propri mondi interiori, anche se non sono artisti.
Dreams

Il dipinto raffigura una figura femminile seduta, bloccata da diverse mani che le impediscono di parlare o muoversi.
L’artista è arrivato in questo paese con la speranza di trovare una vita migliore e un futuro che sembrava un sogno. Tuttavia, quei sogni si sono presto infranti, rivelando che la realtà era molto diversa dalle aspettative iniziali.
Ora, l’artista si trova intrappolato in una terra divisa, dove muoversi tra le due parti si è rivelato difficile, segnato da numerose barriere e continui rifiuti.
Nonostante i suoi sforzi per integrarsi nella comunità, l’accesso è stato complicato, spesso ostacolato dal colore della sua pelle.
Questa esperienza mette in luce come le voci e le visioni vengano spesso soffocate e limitate dai confini imposti dagli altri, simboleggiati dalle mani animate.
Come possiamo affrontare e superare le barriere che zittiscono e dividono, per permettere una società più inclusiva ed equa?