Shivani Soekhnandan
Mi chiamo Shivani e sono una pittrice emergente con una profonda passione per il mondo naturale — in particolare per la maestà silenziosa delle foreste e la saggezza senza tempo degli alberi.
Da quando ho iniziato il mio percorso artistico, utilizzo la pittura acrilica per esplorare e raccontare la bellezza, il mistero e la serenità che trovo sotto la chioma degli alberi.
Le foreste hanno sempre avuto una voce per me — nei verdi sovrapposti, nella corteccia rugosa, nelle ombre che si spostano, nelle storie silenziose custodite da ogni ramo e radice. Con ogni pennellata, cerco di tradurre su tela questo senso di meraviglia.
Non mi affascina solo l’aspetto degli alberi, ma anche ciò che trasmettono: solidità, vitalità, eternità.
Anche se sono ancora all’inizio della mia crescita artistica, il mio desiderio è creare opere che invitino chi le guarda a fermarsi, a riconnettersi con i ritmi naturali che spesso trascuriamo. I miei quadri sono un omaggio alla resilienza e alla forza silenziosa della natura — un tributo alle foreste che per me sono sempre state casa.
Questo è solo l’inizio, ma è un inizio pieno di cuore, colore e intenzione.
Happines of Autumn Trees by Shivani

La felicità degli alberi d’autunno è un omaggio alla stagione del lasciar andare e della trasformazione — ma anche alla gioia discreta che la natura continua a offrire, persino nella sua impermanenza.
Il dipinto cattura l’essenza calda, quasi magica, di una passeggiata autunnale in una foresta vestita di colori infuocati. Con tonalità ricche di rosso, arancio e ocra, la tela respira la gioia e la quiete della natura nella sua stagione dorata.
Un sentiero che si snoda dolcemente invita lo spettatore a entrare nella scena — a camminare tra gli alberi, sotto le foglie che cadono, in un mondo dove il silenzio e la bellezza si incontrano.
Gli alberi, dipinti con pennellate decise ed espressive, sembrano danzare al ritmo della brezza autunnale. In lontananza, piccole sagome — forse persone, forse uccelli — aggiungono profondità e serenità al momento.
L’uso della pittura acrilica dona texture e tridimensionalità, soprattutto al fogliame, che sembra quasi si possa toccare.