17503292017e2e2f8c13-file-261-GeorgiaAsti

Georgia Asti

Georgia Asti

Mi chiamo Georgia Asti e vivo in Grecia. Sono un’artista visiva e lavoro con la fotografia e il collage — due linguaggi che mi aiutano a dare un senso al mondo, sia quello che mi circonda che quello interiore.
Ho iniziato a scattare fotografie per trattenere momenti che mi sembravano silenziosi ma pieni di significato, e mi affascina il modo in cui la luce tocca l’acqua, la quiete che precede il tramonto, i colori che cambiano e scompaiono quasi troppo in fretta.
Con il tempo ho iniziato a combinare queste immagini in collage, sovrapponendole per esplorare la memoria, le emozioni e il passare del tempo.
La natura è una presenza costante nel mio lavoro — non in modo grandioso o drammatico, ma attraverso le piccole scene quotidiane che spesso passano inosservate.
Mi interessa come un’immagine possa trasmettere un’emozione, come possa parlare senza bisogno di troppe parole.
Il mio processo creativo è guidato più dall’intuizione che da regole precise; in genere parto da un colore o da una sensazione, e mi lascio condurre.
 
Partecipare alla mostra virtuale DIGI HELICON è una novità per me. È la prima volta che condivido i miei collage con un pubblico più ampio.
È una sensazione che mescola entusiasmo e vulnerabilità, ma che percepisco anche come un passo naturale nel mio percorso.

Moments of truth and lies

Il pezzo che sto mostrando si chiama “Momenti di verità e bugie” (foto-collage) ed è riguardo le transizioni: il mondo tra luce e oscurità, tra paesaggi esterni e pensieri interiori. È tranquillo, ma sotto la superficie accade molto…