1746525717e8b1c10bca-file-261-Autoportrait

Anniethi

Anniethi

Piccola bio Anniethi
L’espressione inglese « jack of all trades and master of none » (tuttologo e maestro di nulla) mi descrive bene per la varietà dei miei interessi artistici.
Amo quasi tutti i « mestieri » e non ne padroneggio nessuno, o meglio, li amo tutti, li amo molto come un amatore, nel senso latino di amator, colui che ama e ama ancora.
Non sono legata a un mezzo particolare, ma è come se questo « si presentasse naturalmente » in funzione di un’intenzione prima, conscia o meno.
In pittura amo le macchie, le tracce, gli sbiaditi, gli incidenti, che per me si assemblano in un unico gesto.
« Essere dentro la propria opera » è per me ciò che definisce l’artista.

Paysage Fresnel
Spiegazione dettagliata dell’opera presentata, Paesaggio Fresnel.
L’effetto Fresnel è un fenomeno visivo che permette di vedere simultaneamente, da un certo punto di vista, il sotto e il sopra di una superficie.
Il mio Paesaggio Fresnel si situa al confine tra il figurativo: il visibile, e l’astratto: il dicibile.
Sono questi limiti che mi piace interrogare.
Come ci dice il poeta Yves Bonnefoy:
« E che si sollevi il velo dell’acqua
Per rischiare oltre il colore
Nell’ignoto delle pozze e delle ombre. »
Questo effetto metaforizza la relazione tra il visibile e il dicibile così come quella tra il figurativo e l’astratto.
Tag: Nessun tag